I limiti dei software crittografati nell’ambito del whistleblowing in azienda

Il whistleblowing, ovvero la segnalazione di comportamenti illeciti o scorretti all’interno delle organizzazioni, è un tema di crescente rilevanza per le aziende di oggi. Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n.24/2023, le aziende con oltre 250 dipendenti sono obbligate ad istituire un canale di segnalazione riservato a dipendenti e collaboratori. Questo obbligo, tuttavia, non implica esplicitamente l’utilizzo di software crittografati. L’obbligo decorrrà da luglio 2023 e le aziende, oltre ad incorrere in sanzioni fino a €50.000,00 rischiano, in caso di mancato adeguamento, di vedersi promuovere delle segnalazioni dei proprio dipendenti e collaboratori direttamente dal sito ANAC! Molte aziende, quando si trovano di fronte… Continua a leggere »