Formazione dei lavoratori e attestati falsi: Il nuovo scenario normativo e le sfide emergenti

Il D.L. n° 48 del 4 maggio 2023 convertito in legge il  3 luglio 2023, n. 85 ha introdotto un nuovo elemento strategico che dovrà essere inserito nel prossimo Accordo Stato- Regioni inerente la formazione dei lavoratori di prossima emanazione. In particolare il nuovo adempimento prevede che siano definite le modalità di monitoraggio e controllo sulle attività formative svolte: Sia dai soggetti che erogano la formazione Sia dei soggetti destinatati della formazione stessa. Tale adempimento si inserisce per contrastare possibili condotte , non conformi alla legge, da parte di qualche soggetto formatore ma anche di qualche datore di lavoro che potrebbe… Continua a leggere »

Formazione finanziata – un’occasione imperdibile

Sono passati vent’anni dall’istituzione dei Fondi Interprofessionali e, ancora oggi, troppe aziende non sono a conoscenza di questa splendida opportunità di erogare formazione ai propri collaboratori. Spesso la formazione è vista come un semplice strumento di prevenzione in azienda. Un lavoratore o lavoratrice ben formati sono consapevoli dei rischi previsti dalla loro mansione e sicuramente saranno in grado di gestire eventuali emergenze nel migliore dei modi. Questo è sicuramente lo scopo della formazione ma ci sono innumerevoli altri benefici che spesso passano in secondo piano. Garantirsi i migliori talenti, migliorare la coesione e l’inclusività, fare team building, valorizzare il proprio… Continua a leggere »

Formazione in caso di trasferimento e/o cambio mansione

Il comma 4 dell’art. 37 del D.lgs. 81/08 prevede un obbligo formativo in caso: “a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; b) del trasferimento o cambiamento di mansioni; c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.”  Se quindi il lavoratore viene destinato a mansioni diverse da quelle precedenti, dovrà essere formato sui rischi specifici della nuova attività lavorativa. Nel caso in cui il lavoratore venga destinato alla medesima mansione, l’aggiornamento formativo verterà sulle differenze sostanziali della nuova postazione di lavoro… Continua a leggere »

Formazione lavoratori: significato e sanzioni

Formazione lavoratori. Tra significato, obblighi, attese e sanzioni. Uno dei principali obiettivi del “TUSL” è l’implementazione di un sistema costituito da un complesso di diritti, doveri e obblighi imposti a tutti i soggetti debitori e creditori di sicurezza e di salute: le norme muovono verso l’esigenza di rendere i singoli protagonisti attivi del sistema ai  fini di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro in azienda. Informazione e formazione professionale dei lavoratori sono effettivi pilastri del percorso di implementazione di un sistema per la prevenzione e sono considerate dal TUSL misure generali di tutela della salute e della sicurezza… Continua a leggere »