Formazione in caso di trasferimento e/o cambio mansione

Il comma 4 dell’art. 37 del D.lgs. 81/08 prevede un obbligo formativo in caso:

“a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro;

  1. b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;
  2. c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.” 

Se quindi il lavoratore viene destinato a mansioni diverse da quelle precedenti, dovrà essere formato sui rischi specifici della nuova attività lavorativa. Nel caso in cui il lavoratore venga destinato alla medesima mansione, l’aggiornamento formativo verterà sulle differenze sostanziali della nuova postazione di lavoro (per esempio in merito all’ubicazione della uscite di emergenza e all’organigramma della sicurezza ) e delle relative attrezzature da lavoro, e qualsiasi altro caso in cui sussista una effettiva esigenza di adeguamento formativo. Si pensi, a titolo di esempio, ad un magazziniere di un’industria metalmeccanica a cui venga assegnata la nuova mansione di saldatore; la formazione in questa fattispecie dovrà riguardare:

  • il corretto utilizzo della saldatrice elettrica;
  • i rischi specifici connessi all’utilizzo di questo utensile (elettricità, fumi prodotti, radiazioni non ionizzanti, calore);
  • le misure di prevenzione da adottare prima dell’utilizzo (verificare l’integrità dei cavi e della spina di alimentazione, non effettuare operazioni di saldatura in presenza di materiali infiammabili, ecc.);
  • le misure di prevenzione da adottare durante l’utilizzo (non intralciare i passaggi con il cavo di alimentazione, allontanare il personale non addetto alle operazioni di saldatura, nelle pause di lavoro interrompere l’alimentazione elettrica, ecc.);
  • le misure di prevenzione da adottare dopo l’utilizzo (staccare il collegamento elettrico della macchina, segnalare eventuali malfunzionamenti);
  • quali DPI utilizzare e con quali modalità (guanti, calzature di sicurezza, elmetto, maschera gambali e grembiule protettivo).

 

formazione in caso di cambio mansione del lavoratore

Condividi su: