Conosci la Prassi di Riferimento UNI per il Responsabile Rischio Amianto (RRA)?

Oggi torniamo sull’argomento amianto per approfondire i compiti e le competenze della figura professionale del Responsabile del Rischio Amianto (RRA).
Remark offre consulenza tecnica in materia di ambiente, sicurezza, medicina del lavoro, formazione e diritto d'impresa.
Oggi torniamo sull’argomento amianto per approfondire i compiti e le competenze della figura professionale del Responsabile del Rischio Amianto (RRA).
Oggi parleremo delle corrette procedure per trattare in sicurezza un materiale pericoloso come l’amianto. Per farlo, ci varremo delle indicazioni contenute nella norma UNI 11870, che regola i criteri per il censimento dell’amianto, e nella norma UNI 11903 sulla figura dell’addetto al censimento stesso.
In questo articolo parleremo dei principali rischi (non gli unici) legati all’utilizzo di presse industriali sul posto di lavoro, e delle relative misure di sicurezza da seguire.
Oggi affrontiamo un tema delicato: meglio un RSPP interno od esterno? Ecco i cinque motivi per cui dovreste affidarvi a un esperto imparziale!
Scopriamo insieme il funzionamento della patente a crediti, e la sua importanza in materia di sicurezza sul lavoro in cantiere.
Oggi esamineremo le dieci misure di sicurezza per maneggiare, utilizzare e custodire bombole di acetilene nella propria impresa.
Cari lettori, oggi vogliamo parlare di un tema cruciale per la vostra sicurezza e produttività: l’utilizzo del carroponte. Questo strumento, ampiamente diffuso nelle nostre aziende, è una risorsa indispensabile, ma può comportare rischi se non utilizzato correttamente. Come esperti del settore, vogliamo offrirvi informazioni cruciali e pratici consigli per garantire una gestione sicura ed efficiente di questa attrezzatura. Il Carroponte: Un’Apparecchiatura Essenziale ma Pericolosa Il carroponte, definito come un’apparecchiatura costituita da una trave orizzontale scorrevole con un organo per il sollevamento di carichi sospesi, è una presenza comune a molte aziende. Tuttavia, l’uso inadeguato di questa attrezzatura può comportare rischi… Continua a leggere »
Se parliamo di servizio di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, non si può che fare riferimento alla figura del RSPP. Chi è l’RSPP e cosa fa? Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è di vitale importanza all’interno di un’azienda, poiché contribuisce in modo significativo a garantire la sicurezza sul lavoro. Le responsabilità principali del RSPP aziendale includono l’identificazione dei pericoli nei luoghi di lavoro e la valutazione del rischio, classificandoli e definendo le priorità di intervento. Inoltre, è incaricato di individuare misure preventive per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, promuovere… Continua a leggere »
La sicurezza sul lavoro è un elemento fondamentale per garantire un ambiente professionale sano e protetto. In questo contesto, la Root Cause Analysis, RCA) emerge come uno strumento essenziale per identificare e affrontare le cause profonde degli incidenti sul luogo di lavoro. Questo articolo esplorerà il concetto di Root Cause Analysis e il suo ruolo cruciale nella prevenzione degli incidenti. Definizione di Root Cause Analysis: La Root Cause Analysis è un approccio metodologico finalizzato ad individuare le cause principali di un problema o di un incidente. Applicato al contesto di sicurezza sul lavoro, la RCA mira a scoprire le radici… Continua a leggere »
Articolo a cura del Dott. Fisico Giovanni Gavelli Premessa Si iniziano a vedere nelle aziende più strutturate, essenzialmente nei reparti di logistica, i primi carrelli elevatori e trans pallet che incorporano batterie agli ioni di Litio. Le batterie agli ioni di Litio permettono di evitare complicazioni Atex come, per esempio, sistemi di ventilazione o aperture e procedure di ricarica. Il problema è che si è notato che vi è una scarsa informazione sul fatto che il rischio dovuto all’introduzione di batterie al Litio può essere maggiore rispetto alle batterie al Piombo in particolare in caso di incendio. Gli incendi causati… Continua a leggere »