C’è giudizio e giudizio

Le aziende soggette a sorveglianza sanitaria hanno nominato un medico competente che svolge le visite mediche annuali. Alla fine di ogni visita il medico rilascia il cosiddetto CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE che rappresenta l’atto conclusivo del processo di sorveglianza sanitaria. A cosa ci riferiamo? Questo certificato è un piccolo riassunto dell’inquadramento del dipendente all’interno dell’azienda, in cui sono indicati i dati anagrafici, la mansione aziendale, rischi dell’azienda a cui è soggetto e gli esami specifici eventualmente eseguiti e un giudizio complessivo finalizzato a comprendere se un lavoratore può svolgere la mansione in uno stato di benessere. Il giudizio di… Continua a leggere »

La Sorveglianza Sanitaria nella diagnosi del sovraccarico degli arti superiori (SBAS)

Il mondo del lavoro sta vivendo un momento di profonda trasformazione e molti dei processi ripetitivi nelle aziende sono stati sostituiti dalla realizzazione di linee automatizzate. Appare pertanto in prima analisi stucchevole parlare di questo rischio come un rischio critico in molte realtà aziendali, ma se osserviamo l’andamento del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali ci si rende conto come questo aspetto sia molto distante dall’essere gestito o tantomeno risolto. I seguenti grafici mostrano le differenze tra le percentuali delle principali malattie professionali denunciate durante il periodo 1994-2011 nel primo caso e del periodo 2012-2017 nel secondo caso. Come si… Continua a leggere »