RENTRI: La tua azienda deve iscriversi? Scoprilo ora!

L’entrata in vigore del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti) segnerà un cambiamento importante nella gestione dei rifiuti in Italia. Questo nuovo sistema, pensato per digitalizzare e semplificare la tracciabilità dei rifiuti, mira a garantire una maggiore trasparenza e sicurezza per le imprese coinvolte nel ciclo di smaltimento e trattamento dei rifiuti.

Classificazione dei rifiuti: attenzione a quell’HP14!

A partire dal 5 luglio 2018 sarà applicabile il Regolamento 2017/997/Ue (in vigore dal 4 luglio 2017) e tutti i produttori di rifiuti speciali dovranno porsi nuovamente delle domande sui propri rifiuti, ad esempio: i miei rifiuti sono pericolosi? Quali caratteristiche di pericolo devo attribuire? Il Regolamento ha infatti modificato la metodologia per l’attribuzione della tanto tormentata caratteristica di pericolo HP14 “Ecotossico”, rendendola finalmente uniforme in tutti gli Stati Membri. Quindi, cosa deve fare il produttore? • In caso di rifiuti classificati con codice CER non pericoloso assoluto la classificazione rimarrà invariata; • In caso di rifiuti classificati con codice… Continua a leggere »