coronavirus

 

Webinar GRATUITO 

Coronavirus:

cosa fare nella tua Azienda

lunedì 2 Marzo 2020

ore 10.30

 

Sul coronavirus 2019-nCoV se ne sentono tante, troppe.

Se, da un lato, non ha senso farsi prendere dal panico e reagire in modo irrazionale (come ad esempio assalire i supermercati), dall’altro è anche sbagliato fare finta che il problema non esista, o non ci possa riguardare.  Si tratta infatti pur sempre di un virus NUOVO, per il quale nessuno di noi ha sviluppato anticorpi e per il quale, ad oggi, non esistono, né un vaccino, né farmaci specifici.

Per chi, come tutti noi, entra in contatto ogni giorno con tante persone, è relativamente facile essere contagiati dal coronavirus 2019-nCoV; per contro, è difficile sviluppare forme gravi, che richiedano il ricovero ospedaliero.

Come cittadini, è quindi dovere di tutti noi adoperarci per proteggere noi e gli altri dal contagio.

 

>> Prenota ora il tuo posto GRATUITO al Webinar!

 

In ambito aziendale, però, spetta al datore di lavoro la responsabilità di valutare tutti i possibili rischi presenti in azienda in modo da eliminarli o, come in questo caso, ridurli il più possibile, garantendo la salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori.

Tra questi rischi, il diffondersi del COVID-19 apre lo scenario ad una nuova valutazione del rischio biologico, che deve essere regolamentata secondo uno specifico protocollo di gestione e prevenzione, in modo da garantire protezione all’Azienda e ai lavoratori, impattando il meno possibile sulle attività lavorative che possono e devono continuare.

Proprio per questo, in quanto consulenti aziendali per la sicurezza e medicina del lavoro, il Gruppo Remark ha organizzato un Webinar per tutte le Aziende maggiormente esposte al rischio COVID-19; nel Webinar approfondiremo in circa 30 minuti l’obbligo di valutare il rischio biologico del Coronavirus e come farlo.

Durante il Webinar, il Direttore tecnico del Gruppo Remark, Christian Grazioli e la nostra Responsabile della sede di Milano, Maria Antonietta Faina, tratteranno i seguenti argomenti:

  • Caratteristiche del virus e perché è diverso dall’influenza;
  • l’obbligo di valutazione dal rischio biologico del COVID-19: norme di sicurezza e prevenzione previste dal D.Lgs 81/2008;
  • quali DPI è necessario utilizzare e quali norme comportamentali seguire;
  • come formare ed informare i propri dipendenti e collaboratori;
  • quali misure di sicurezza e prevenzione adottare per evitare il contagio.

Se hai dubbi o non sai come gestire questo nuovo rischio biologico, partecipa al Webinar!

 

>> Prenota ora il tuo posto GRATUITO al Webinar!

 

N.B. Viste le molte richieste che stiamo ricevendo su come gestire le procedure aziendali in merito al Coronavirus, vi informiamo che abbiamo posti limitati. Chi non dovesse riuscire ad iscriversi per tempo, potrà richiedere la registrazione del Webinar o richiedere una consulenza dai nostri specialisti di zona, scrivendo a info@grupporemark.it.

Se sei già un nostro cliente in assistenza, ti consigliamo di contattare il tuo responsabile di riferimento Remark per maggiori informazioni.

 

Per saperne di più, dai un’occhiata ai video del nostro canale YouTube:

Coronavirus: 5 consigli di prevenzione e protezione.

Domande frequenti sul Coronavirus.

Virus Cinese Coronavirus: le 9 bufale smentite.

 

Collegati con noi il 2 Marzo alle ore 10.30!

Cos’è un webinar?
È un seminario gratuito che potrai seguire comodamente, in tempo reale, dallo schermo del tuo computer.
I relatori e i moderatori potranno rispondere alle tue domande via chat.
Per fare formazione in modo diretto ed efficace, su obiettivi specifici, senza perdite di tempo e costi di trasferta.
La partecipazione non richiede alcuna conoscenza informatica specifica.

 

Potrai interagire con gli esperti :

Christian Grazioli, Direzione tecnica.

Maria Antonietta Faina, Responsabile Sede Remark Milano.

 

 

coronavirus 2019

Condividi su: