RSPP interno o esterno? Ecco cosa c’è da sapere

Se parliamo di servizio di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, non si può che fare riferimento alla figura del RSPP. Chi è l’RSPP e cosa fa? Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è di vitale importanza all’interno di un’azienda, poiché contribuisce in modo significativo a garantire la sicurezza sul lavoro. Le responsabilità principali del RSPP aziendale includono l’identificazione dei pericoli nei luoghi di lavoro e la valutazione del rischio, classificandoli e definendo le priorità di intervento. Inoltre, è incaricato di individuare misure preventive per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, promuovere… Continua a leggere »

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): Un Pilastro della Sicurezza sul Lavoro

In Italia, la sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, e uno degli attori chiave in questo contesto è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, noto come RSPP. Questo professionista riveste un ruolo cruciale nel garantire che i luoghi di lavoro siano sicuri e conformi alle normative vigenti. Proprio per questo motivo l’RSPP è sottoposto a responsabilità anche penali. Chi è il RSPP? L’RSPP è una figura professionale specializzata nella gestione della sicurezza sul lavoro all’interno di un’organizzazione. Il suo compito principale è quello di sviluppare e attuare misure preventive atte a ridurre i rischi professionali… Continua a leggere »

E’ disponibile il libro di Luca Veneri

LA SPERANZA E’ LA PRIMA A MORIRE di Luca Veneri, Presidente del Gruppo Remark. Un vero e proprio manuale pratico pensato per Datori di lavoro, Dirigenti Delegati, e Responsabili del Servizio di Prevenzione Protezione. LA SPERANZA E’ LA PRIMA A MORIRE è la storia vera di un processo penale per infortunio sul lavoro.Come puoi tutelare la tua azienda evitando che ti mettano i sigilli di sequestro sugli impianti? LA TUA AZIENDA E’ VERAMENTE SICURA? Ogni giorno in Italia muoiono tre persone sui luoghi di lavoro. Cosa fare in caso di incidente grave o gravissimo in azienda? Come evitare che arrivino… Continua a leggere »