Il nastro isolante sulle sicurezze : come una pratica largamente usata ti può costare molto cara

Mi capita spesso di andare in aziende produttive che hanno problemi di consegne (o che hanno alti costi di produzione e li vogliono ridurre). Come da prassi la prima cosa che faccio è capire dove si strozza il processo, dove è il collo di bottiglia in produzione. Poi vado ad esaminare il macchinario (o la linea in questione) e molto spesso mi trovo costretto a dover intervenire anche sugli impianti per via della scarsa sicurezza. Troppo spesso, in effetti, trovo la pratica di mettere del nastro isolante sui micro perchè così “si lavora più veloci”,  si “lavora meglio”….oppure perchè così… Continua a leggere »

Valutazione Rischio Macchine: per il ddl c’è sempre l’obbligo

Dubbi tra Valutazione Rischio Macchine e Direttiva Macchine La Direttiva Macchine, entrata in vigore in tutta Europa il 29 dicembre 2009 è un insieme di regole definite dall’Unione europea, rivolto ai costruttori di macchine, che si prefiggono di stabilire i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza dei lavoratori relativi alla progettazione e alla costruzione delle macchine immesse sul mercato europeo; essa si applica a macchine fisse, mobili, trasportabili e di sollevamento/spostamento. La Direttiva Macchine differenzia le macchine in due grandi macro gruppi: Macchine che devono essere certificate da Enti Terzi, per le quali la conformità a requisiti è… Continua a leggere »