Prima edizione dell’evento Marchi&CO – Vi raccontiamo come è andata
Il 21 settembre, presso il Museo Enzo Ferrari di Modena, si è svolta la prima edizione del nostro evento “MARCHI&CO – Come difendere la proprietà intellettuale delle imprese italiane”.
Un appuntamento a numero chiuso a cui hanno partecipato 50 imprenditori interessati ad approfondire il tema della tutela del marchio. Durante il nostro intervento abbiamo parlato di come tutelare concretamente la propria impresa e di come difenderla da una concorrenza sempre più agguerrita e competitiva.
Ecco i punti che abbiamo affrontato nel corso del pomeriggio passato insieme:
Il concetto di proprietà intellettuale
- L’origine dei marchi
- I vantaggi della registrazione di un marchio
- Bandi di Finanziamento
- Le best practices
- Modelli organizzativi e prevenzione giuridica delle imprese
- La tutela della proprietà nelle risorse
- Come creare valore con la creatività
Questo è un evento di cui andiamo particolarmente fieri perché ci ha permesso di uscire dalla nostra zona di comfort e di metterci alla prova in un contesto per noi nuovo e motivante.
Grazie alla collaborazione con il nostro partner Spheriens, rappresentato dal socio fondatore Carloalberto Giovannetti, siamo stati in grado di mostrare casi studio concreti e azioni pratiche da mettere in atto immediatamente per tutelare la propria impresa, mentre l’intervento di Paolo Ruggeri, esperto di leadership e gestione persone, ci ha mostrato perché usare la creatività come valore aggiunto all’interno della propria realtà aziendale sia sempre la scelta migliore.
L’avvocato Giuseppe Meconi, socio fondatore di Iure Consulting, ha approfondito un argomento per noi molto importante: la prevenzione giuridica dell’impresa attraverso l’adozione dei modelli organizzativi.
Fondamentale anche l’intervento dell’avvocatessa Serena Iori che ci ha mostrato come motivare le risorse umane affinché preservino la proprietà intellettuale dell’azienda e proteggano il know–how che hanno acquisito negli anni.
Durante l’appuntamento abbiamo condiviso le competenze di una vita, quelle conoscenze acquisite in oltre trent’anni di attività e ottenute facendo errori e imparando da essi.
Data l’importanza del messaggio abbiamo scelto quella che per noi era la location più adatta a questo evento: il museo Enzo Ferrari, simbolo del Made in Italy e del genio italiano nel mondo.
Il nostro incontro si è concluso con la visita guidata al museo e un aperitivo di chiusura, momento di incontro in cui i partecipanti hanno avuto modo di conoscersi, di passare un po’ di tempo insieme e di condividere le proprie idee sugli argomenti appena affrontati.
Altre edizioni sono in programma! Se anche tu vuoi scoprire come tutelare legalmente la tua azienda e come difenderti dalla concorrenza, compila il form dedicato. Ti contatteremo per darti maggiori informazioni sulle prossime date.