azienda sostenibile
Azioni concrete per rendere la sostenibilità un vantaggio competitivo

15 giugno 2023 - Ore 14:00
Hotel Best Western 
Campogalliano (MO)
Diventare un’azienda sostenibile non è più solo una questione etica!
Il nostro pianeta è il bene più prezioso che abbiamo e, come tale, è nostro dovere preservarlo. Per riuscire in questa impresa tanto importante per il nostro futuro, è necessario il contributo di tutti, in particolare delle aziende.  Ecco i punti di forza di una strategia sostenibile:
  • ​La sensibilità e la consapevolezza dei consumatori sono cresciute
  • ​Gli investitori lo richiedono 
  • ​Se diventasse obbligatorio partiresti in vantaggio
  • ​Criterio premiale con la pubblica amministrazione
  • ​Programmi di finanziamento agevolati 
La nostra consapevolezza è aumentata e anche il nostro senso di responsabilità per questo, sempre più spesso, i consumatori e le consumatrici di tutto il mondo scelgono di essere rappresentati da aziende sostenibili e di comprare prodotti che abbiano un basso impatto ambientale e sociale. 

Partecipa al nostro evento gratuito e ti spiegheremo come rendere questa scelta un vantaggio competitivo.

Acconsenti all’utilizzo dei dati per poter usufruire del servizio richiesto e dichiari di aver preso visione dell' Informativa sulla privacy completa
Acconsenti altresì all’utilizzo dei tuoi dati personali per finalità informative e di servizio incluso l'invio di newsletters, messaggi elettronici, comunicazioni relative a progetti speciali aventi finalità promozionale. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy
Come raggiungere la location
La location dell'evento si trova all'interno dello splandido Hotel Best Western, situato in prossimità del casello di Campogalliano (MO), intersezione tra l'autostrada del Brennero (A22) e l'autostrada del Sole (A1). L'hotel è ottimamente collegato al centro di Modena ed è raggiungubile con l'autobus 550 che parta dall'Autostazione.
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
Bonus di partecipazione
  • Consulenza e analisi di fattibilità
  • ​Coffee Break: quale migliore occasione per conoscersi meglio e condividere il prioprio pensiero sull'argomento
  • ​Attestato di partecipazione da ritirare all'uscita
Bilancio di sostenibilità: cos'è e perchè farlo?
Il bilancio di sostenibilità è uno strumento che permette alle aziende di presentare i risultati e gli impatti economici, sociali e ambientali generati dalle proprie attività a tutte le categorie di stakeholder ritenute rilevanti. 
Ciò dimostra l'impegno dell'azienda nei confronti dell'ambiente, dei dipendenti, della comunità locale, dei clienti e dei fornitori, migliorando il rapporto con gli stakeholder e promuovendo l'armonizzazione tra sviluppo economico, tutela ambientale e promozione sociale. La redazione di un bilancio di sostenibilità migliora anche la reputazione dell'azienda, accrescendo la sua legittimazione a operare e il consenso sociale. 
Infine, le informazioni sulle performance ESG diventano sempre più importanti per gli investitori, che utilizzano tali informazioni per prendere decisioni di investimento e per valutare l'affidabilità finanziaria delle aziende.

Partecipa all'evento e scopri come attuare una strategia sostenibile nella tua azienda, rendendola un punto di forza!
Credi sempre nei tuoi sogni!
In quanto consulenti crediamo nell'importanza della formazione e siamo convinti che ogni azienda possa raggiungere il successo che merita, tutto sta nel trovare la strada giusta per perseguire i propri sogni! 

Questo evento è nato dal nostro desiderio di aiutare le imprese italiane!

Non lasciarti sfuggire l'occasione di metterti a confronto con degli esperti che potranno rispondere a tutte le tue domande e darti i migliori consigli per ottenere il successo che desideri!

Ogni cambiamento parte da un piccolo gesto. Che aspetti?
azienda sostenibile 
Azioni concrete per rendere la sostenibilità un vantaggi ocompetitivo

15 giugno 2023 - Ore 14:00
Hotel Best Western 
Campogalliano (MO)

| Privacy Policy |
Copyright 2022 - Gruppo Remark
Powered By ClickFunnels.com