Alcool e droghe negli ambienti di lavoro
Di cosa si tratta Nei casi previsti dalla normativa la sorveglianza sanitaria è altresì finalizzata alla verifica di assenza di assunzione di sostanze stupefacenti e di condizioni di alcol dipendenza. L’assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope, abitudinaria o saltuaria, comporta alterazioni dell’equilibrio psicofisico nocive soprattutto per i lavoratori che svolgono le mansioni che comportano rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute proprie e di terzi. La correlazione tra consumo di alcol ed eventi infortunistici è considerevole, ed è inoltre importante sottolineare che l’interazione tra bevande alcoliche e particolari sostanze utilizzate nel corso di specifiche lavorazioni aumenta il rischio di… Continua a leggere »