EMISSIONI IN ATMOSFERA da Sostanze o Miscele PERICOLOSE definite “estremamente preoccupanti”: Trasmissione relazione per valutazione della sostituzione

PRIMA SCADENZA: 28 AGOSTO 2021 Gentile Cliente, desideriamo informarti che il 28 Agosto 2020 è entrato in vigore il D.Lgs 102/2020 del 30 luglio 2020 (disponibile al seguente link) che ha introdotto, al comma 7-bis nuovi oneri a carico dei gestori degli stabilimenti che emettono sostanze classificate: – cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene (H340, H350, H360) – di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata – estremamente preoccupanti dal regolamento (CE) n. 1907/2006, del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006. Per ridurre l’impiego di tali sostanze, il Decreto, oltre a recare modifiche riguardo ai provvedimenti di… Continua a leggere »

MUD2020: confermata la presentazione entro il 30 aprile

mud2020

Il 9 gennaio, con una comunicazione pubblicata sul proprio sito ufficiale, il Ministero dell’Ambiente ha confermato il modello da utilizzare per la presentazione della Dichiarazione MUD2020, riguardante i rifiuti prodotti e smaltiti nell’anno 2019. Nessuna variazione nella modulistica, né nella data di scadenza: il MUD dovrà essere presentato entro il 30 aprile 2020, seguendo le indicazioni contenute nel DPCM 24 dicembre 2018. Chi sono i soggetti obbligati alla presentazione della Dichiarazione MUD? Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti; Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione; Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e… Continua a leggere »

Gas Fluorurati Fgas: pubblicato il Nuovo Decreto per le sanzioni

fgas sanzioni

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 Gennaio 2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 recante “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006”. Dal 17 Gennaio 2020 entreranno in vigore quindi le NUOVE SANZIONI da applicare a chi non ottempera agli obblighi imposti sulla gestione di particolari apparecchiature contenenti F-gas. Il provvedimento, composto da 19 articoli, abroga il precedente decreto legislativo 26 del 2013. I casi sanzionabili riportati sono i seguenti: Per l’operatore che rilascia in… Continua a leggere »

CONAI: rimodulazione del contributo ambientale dal 1 Gennaio 2020

conai imballaggi

Dal 1 Gennaio 2020 è in vigore una nuova rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi. Per garantire un equilibrio economico e le risorse necessarie al raggiungimento degli obbiettivi di recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio su scala nazionale, il Consiglio di amministrazione CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno. Dal 1 Gennaio, quindi, tutte le Aziende che effettuano la prima cessione (quindi produttori e commercianti) di imballaggi in carta, plastica e legno dovranno applicare in fattura i nuovi importi così variati: Imballaggi in CARTA poliaccoppiati a… Continua a leggere »