Visite mediche e visite specialistiche

Di cosa si tratta La Medicina del Lavoro prevede l’istituzione, da parte del Medico Competente, di un protocollo sanitario che stabilisce, mansione per mansione, il calendario degli accertamenti necessari ad accertare l’idoneità del lavoratore alla sua dimensione lavorativa e a monitorarne lo stato di salute nel corso del tempo, in relazione ai rischi lavorativi ai quali è soggetto. Rivolto a Tutte le Organizzazioni che svolgono attività con rischi individuate dal D.Lgs. 81/08. Ad esempio, i casi in cui la nomina del Medico competente è obbligatoria sono rappresentati da quelle situazioni in cui i lavoratori siano esposti a rischi quali chimico,… Continua a leggere »

Tecnici strumentisti specializzati per esami strumentali ed esami integrativi

Di cosa si tratta Oltre alla visita medica finalizzata all’idoneità, si svolgono esami strumentali (i più comuni sono audiometria, spirometria, elettrocardiogramma, vision test) ed ematochimici o tossicologici (prelievo ed analisi sangue e/o urine), e visite specialistiche (ad es. dermatologia, cardiologia, otorinolaringoiatria, oculistica). Rivolto a Tutte le Organizzazioni che svolgono attività con rischi individuate dal D.Lgs. 81/08. I casi in cui la nomina del Medico Competente è obbligatoria sono rappresentati, ad esempio, da esposizione dei lavoratori a rischi quali chimico, di rumori, vibrazioni, movimentazione manuale carichi, esposizione ad amianto, piombo, agenti pericolosi. La nomina del medico competente è obbligatoria anche per… Continua a leggere »

Nomina Medico Competente

DI COSA SI TRATTA Il Medico Competente è un medico specializzato in medicina del lavoro a cui il datore di lavoro affida la “competenza” della sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti. Il Medico Competente stabilisce il “protocollo sanitario”, programma ed effettua la sorveglianza sanitaria (visite mediche), istituisce, aggiorna e gestisce le “cartelle sanitarie” dei lavoratori, visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno. Alcune delle funzioni del Medico Competente sono inoltre la collaborazione con il datore di lavoro e con il Servizio di Prevenzione e Protezione alla valutazione dei rischi, all’ attività di formazione e informazione dei lavoratori e all’… Continua a leggere »

Archivio digitale, custodia e gestione delle cartelle sanitarie su server dedicati

Di cosa si tratta Con le integrazioni al Testo Unico apportate Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106 è stata introdotta anche la possibilità per il Datore di Lavoro di concordare con il Medico Competente il luogo di custodia delle cartelle sanitarie dei lavoratori, non chè di custodire le cartelle sanitarie in formato digitalizzato. Rivolto a Tutte le Organizzazioni che svolgono attività con rischi individuate dal D.Lgs. 81/08. Il servizio Remark Remark dispone di un software gestionale per la Medicina del Lavoro realizzato ad hoc, e in grado di informatizzare la documentazione necessaria alle aziende clienti, nel pieno rispetto della… Continua a leggere »