Bando Isi Inail – Si avvicina il click day!
Il 16 novembre 2022 si terrà il click day per l’assegnazione dei fondi previsti dal Bando Isi Inail e tutte le aziende che avranno registrato la loro domanda telematica e ricevuto il codice alfanumerico di riconoscimento potranno accedere allo sportello telematico che permetterà loro di richiedere gli incentivi previsti dal Bando.
Ma andiamo per step: che cos’è il Bando Isi Inail? Si tratta di una iniziativa proposta ogni anno dall’ente per incentivare le aziende a migliorare le loro condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il bando permette alle imprese di ottenere fondi importanti che dovranno essere impiegati nella realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori.
Se anche tu hai un progetto di crescita che riguarda la sicurezza sul lavoro continua a leggere perché potresti ottenere fondi importanti per finanziare il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza all’interno della tua azienda.
Quali aziende possono partecipare? Tutte le imprese, anche individuali, presenti sul territorio italiano e iscritte alla Camera di Commercio.
Sono escluse le aziende che hanno già ricevuto il contributo nel 2017, 2018 e 2019/2020, nonché tutte le imprese sottoposte a condanne di omicidio colposo o lesioni personali colpose per violazione delle norme di igiene o di sicurezza sul lavoro.
Quali tipologie di progetto è possibile finanziare?
- Adozione di modelli organizzativi e responsabilità sociale
- Riduzione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC)
- Bonifica dell’amianto
- Micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria o in specifici settori di attività
Potranno accedere al click day solamente le aziende che hanno ottenuto il codice di riconoscimento alfanumerico. Queste dovranno accedere il giorno prestabilito e presentare la loro domanda.
I fondi saranno ripartiti tra le regioni e i contributi assegnati fino ad esaurimento in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Entro 14 giorni dall’apertura dello sportello saranno pubblicati gli elenchi provvisori, sostituiti poi da quelli definitivi che confermeranno le aziende che si sono aggiudicate gli incentivi previsti dal Bando.
Vuoi avere maggiori informazioni sul bando? Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, risponderemo con piacere ad ogni tua domanda.