Bando INAIL 2018

Si chiama Bando ISI INAIL 2017 ed è il bando INAIL per il 2018

Anche quest’anno INAIL conferma il suo sostegno alle imprese italiane: risorse destinate a finanziare i progetti che hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute e di sicurezza sul posto di lavoro.

Gruppo Remark, che opera da 30 anni nel settore della Sicurezza del Lavoro, è a disposizione delle imprese che intendono partecipare al Bando INAIL  con il suo staff di professionisti e tecnici.

Il nostro servizio è completamente gratuito per alcune tipologie di progetto:
predisposizione della domanda, stesura completa del progetto, invio telematico sicuro, un team esperto di bandi e un gruppo di tecnici che seguiranno ogni fase del progetto fino alla completa realizzazione e rendicontazione.

A chi è rivolto

Il Bando INAIL è rivolto alle imprese anche individuali, iscritte all’INAIL, Camera di Commercio, settori industria, artigiane ed agricoltura.


Stanziamento

Il contributo viene erogato in misura del 65% della spesa sostenuta dall’azienda, fino ad un massimo di 130.000 Euro.


Come fare

Possiamo offrirti l’assistenza completa in relazione all’accesso al Bando ISI INAIL 2017.

Abbiamo un altissima percentuale di domande andate a buon fine! E ci paghi solo se la tua domanda viene accetta. Richiedi informazioni

     


    “Abbiamo ottenuto il finanziamento di Inail per l’implementazione nella nostra azienda del Modello Organizzativo e Gestionale 231. Ho affidato la redazione del progetto e la presentazione della domanda al Gruppo Remark, che svolge questo servizio gratuitamente.

    Cercavo un’azienda che mi seguisse nella giungla degli adempimenti sulla sicurezza e mi desse tranquillità: l’ho trovata in Remark. Inoltre, ho ottenuto vantaggi economici vincendo grazie a loro il Bando ISI Inail.”

    Graziano Morotti, Titolare de La Pasta di Celestino


    Nel dettaglio:

    CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE CHE MIGLIORANO LE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA SUL POSTO LAVORO

    Con il Bando INAIL ISI 2017 vengono messi a disposizione delle aziende 249.406.358 di Euro per incentivare gli investimenti volti al miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro:

    1. Progetti di investimento per la riduzione o eliminazione dei fattori di rischio
    2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
    3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto

    I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
    Il contributo viene erogato in conto capitale e varia in base all’ Asse di finanziamento. Nell’ Avviso pubblico Isi 2017 sono specificati i parametri e gli importi minimi e massimi finanziabili.


    Disponibilità limitata!
    Per garantire elevati standard e dedicare ad ogni progetto la necessaria attenzione, possiamo gestire solo le prime 10 aziende che faranno apposita richiesta.


    Tempistiche:
    • Entro Giugno 2018 inserimento azienda, caricamento dati sul portale INAIL, assegnazione codice identificativo.
    • Fine Giugno (la data verrà comunicata) click-day, dopo circa 1 settimana vengono pubblicate le graduatorie.
    • In caso di esito positivo entro 30 gg. consegnare la perizia giurata ed il completamento della domanda.
    • Fino a Novembre 2018 verifica della documentazione.
    • Novembre 2018 Ricevimento della PEC che da diritto al contributo, da quì si ha tempo 1 anno per eseguire, saldare e rendicontare i lavori.
    • A circa 100 giorni dal ricevimento della documentazione tecnica, rendiconti, contabile bonifici… si riceve il bonifico del finanziamento

    PARTECIPA AL BANDO CON NOI

    Condividi su: